• SLIDE OFFICINA RECO

    OFFICINA RECO 2026

    Corso di Introduzione al Problem Solving Creativo

Corso di Introduzione al Problem Solving Creativo

Corso di Introduzione al Problem Solving Creativo

RECO s.r.l sa che il mondo delle imprese, e gli ecosistemi nei quali queste sono inserite, necessiteranno di persone capaci di ragionare fuori da schemi consolidati e in contesti mutevoli, usando quindi la loro capacità nel risolvere problemi sempre più complessi e in modo sempre più creativo.

È quindi necessario investire nelle capacità di:

  • Pensare in maniera analitica e innovativa
  • Risolvere problemi complessi
  • Sviluppare il pensiero critico
  • Avere creatività originalità e iniziativa
  • Investire in ragionamento e ideazione

Per questo motivo RECO s.r.l. propone una propria “scuola/officina” finalizzata a sviluppare queste competenze.
Nei giorni dal 10 aprile al 22 maggio 2026 avrà luogo un corso di “introduzione al problem solving creativo”.
Il corso, completamente gratuito, è studiato per 12 ragazzi residenti nelle province di Lecco, Bergamo o Monza e Brianza, con un'età compresa tra i 18 e 24. Sarà possibile partecipare come uditori a persone e docenti di età superiore ai 24 anni. Si terrà nella sede RECO srl di via Olivetti 9 ad Osnago (LC).
Il corso è composto da una prima parte con frequenza in aula ed una seconda parte, aperta al pubblico, sotto forma di conferenza.

Relatori ed organizzatori:

Relatori ed organizzatori:

Guido Redaelli.
Ingegnere aerospaziale, Amministratore Delegato di RECO.

Davide Galletti.
Problem solver, Titolare di Forme e Percorsi sas.

Incontro 1
Venerdì 10 Aprile - Orario 17:30 - 20:30

  • Introduzione (Guido Redaelli)
  • Terminologia
  • Approccio dubitativo

Incontro 2
Venerdì 17 Aprile - Orario 17:30 - 20:30

  • Stratificazione
  • Pensiero Sistemico

Incontro 3
Venerdì 24 Aprile - Orario 17:30 - 20:30

  • Risultato Finale Ideale e Uso delle Risorse
  • Algoritmo IFR-n

Incontro 4
Venerdì 8 Maggio - Orario 17:30 - 20:30

  • Manopole per pensare
  • Modello generale del Problem Solving ed Analoga

Incontro 5
Venerdì 15 Maggio - Orario 17:30 - 20:30

  • Superamento di Conflitti e Contraddizioni
  • Mind Grid – pensare per griglie
  • Conclusioni (Guido Redaelli)

Conferenza
Venerdì 22 Maggio - Orario 18:30 - 19:30

Ospite in fase di definizione

Gli interessati dovranno inviare entro il giorno 01/4/2025 mail di candidatura a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (fornendo i propri dati di contatto ed autorizzando espressamente l’utilizzo dei medesimi esclusivamente per finalità legate al corso), motivando l’interesse che li muove a richiedere di potere partecipare.
In caso di candidature eccedenti i posti disponibili, i criteri adottati per la selezione saranno:
  • Un criterio di merito basato sulla rilevanza della motivazione espressa attraverso la domanda di partecipazione
  • L’età più giovane, in caso di candidati parimenti meritevoli

I candidati prescelti ne saranno informati tramite mail/telefono. Gli Organizzatori si riservano di indicare autonomamente 2 ulteriori partecipanti.

Al termine del corso, a chi avrà partecipato ad almeno 4 dei 6 incontri previsti, verrà consegnato un attestato di partecipazione.

Il progetto è in collaborazione con il comune di Osnago.

.rwd-video { height: 0; overflow: hidden; padding-bottom: 56.25%; padding-top: 30px; position: relative; } .rwd-video iframe, .rwd-video object, .rwd-video embed { height: 100%; left: 0; position: absolute; top: 0; width: 100%; }